• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La carcassa di una rara “tartaruga liuto” rinvenuta su una spiaggia siciliana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Febbraio 2022
in News
La carcassa di una rara “tartaruga liuto” rinvenuta su una spiaggia siciliana
Share on FacebookShare on Twitter

La mattina del 13 febbraio, il personale del “Luna Blu Diving Center” di Castellammare del Golfo (TP) ha rinvenuto la carcassa di una tartaruga marina Dermochelys coriacea, purtroppo già in avanzato stato di decomposizione, sulla spiaggia di Scopello.

Questa specie non frequenta le acque italiane, se non in rarissime occasioni, ma preferisce mari decisamente più tropicali. Il ritrovamento della carcassa però, non può confermare che tale esemplare abbia vissuto nelle vicinanze della costa siciliana; l’esemplare infatti, potrebbe essere stato trasportato dalle correnti per diversi mesi, prima di approdare nella località balneare trapanese.

A cercare di capire le cause della morte e probabilmente anche la sua provenienza, ci penseranno gli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia a cui è stata affidata la carcassa.

Tags: carcassadermochelys coriaceaSiciliatartarugatartaruga acquaticatartaruga liutotartaruga marinatrapani

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy