• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La carica dei 101… e più nidi di tartaruga marina individuati sullo Ionio dall’associazione Caretta Calabria Conservation

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Agosto 2024
in News
La carica dei 101… e più nidi di tartaruga marina individuati sullo Ionio dall’associazione Caretta Calabria Conservation
Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione “Caretta Calabria Conservation” opera dal 2012 per preservare le tartarughe marine e i suoi habitat lungo la cosiddetta “Costa dei Gelsomini” in provincia di Reggio Calabria, riconosciuto quale principale sito di nidificazione in Italia. 

Monitorando l’area di propria competenza che si estende per circa 100 km, grazie anche al prezioso aiuto di tirocinanti e campisti, quest’anno sono già oltre 101 i nidi di Caretta caretta individuati sulla costa ionica, a cui bisogna aggiungere anche una manciata di deposizioni messe in sicurezza sulle spiagge che si affacciano sul Mar Tirreno.

Un dato sorprendente che segue sicuramente l’aumento delle nidificazioni di tartarughe marine nel nostro Paese, ma che è frutto anche delle campagne di sensibilizzazione svolte in questi dodici anni di attività e soprattutto del costante monitoraggio che ogni stagione viene effettuato per più di 80 giorni, da fine maggio a metà agosto, sia a piedi e sia col supporto di nuove tecnologie come i droni.

Lo scorso anno in Calabria furono individuati 137 nidi, di cui 89 messi in sicurezza proprio dall’associazione “Caretta Calabria Conservation”. Considerando dunque i numeri costantemente in crescita ogni settimana sulla costa ionica, non è impensabile immaginare che alla fine della stagione di nidificazione, le deposizioni individuate dal team e dai volontari di CCC possano eguagliare quelle del 2023 segnalate nell’intera regione.

«La gran parte dei nidi sono deposti in spiagge naturali e lasciamo che essi schiudano in condizioni naturali. Quando però questi si trovano su litorali frequentati, vengono predisposti alla fruizione pubblica. In queste occasioni, le attività di divulgazione hanno suscitato l’interesse sia della gente del posto che dei turisti, incoraggiando il loro coinvolgimento nella conservazione delle tartarughe» ha affermato Salvatore Urso, uno dei soci fondatori dell’associazione. «Tuttavia, c’è ancora tanto da fare poichè il lavoro sempre crescente per mettere in sicurezza i nidi non ha sempre l’appoggio completo delle amministrazioni locali o comunque da parte di chi dovrebbe far rispettare le regole già esistenti, a prescindere dalle tartarughe marine, e dunque il nostro intervento è ancora tristemente indispensabile per salvare le nidificazioni. Per fortuna tante cose sono migliorate, tanti amministratori hanno capito come per esempio i sindaci dei comuni di Palizzi e di Bruzzano che quest’anno hanno dimostrato tanta vicinanza e collaborazione».

Tags: CalabriaCaretta Calabria ConservationCaretta carettadeposizionenidificazionenidotartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy