• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La conservazione delle tartarughe marine all’Oasi di Policoro

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
31 Marzo 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

​Domani 1 aprile e domenica 2 aprile si terrà l’incontro organizzato dal WWF Italia presso il Centro Visite dell'”Oasi WWF Policoro Herakleia“, in provincia di Matera. Durante l’evento, dal titolo “La conservazione delle tartarughe marine in Italia e nel Mediterraneo, il ruolo del WWF ed il progetto Life Euroturtles”, si discuterà dello stato delle tartarughe marine nel Mediterraneo e delle azioni intraprese per la loro conservazione.

Molteplici saranno i partecipanti, tra cui docenti e ricercatori provenienti da varie Università italiane (dalla Calabria fino a Padova), biologi marini dalla Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli ed importanti ospiti, come Daniela Freggi del “Centro Recupero Tartarughe Marine WWF” di Lampedusa.

Sarà un’ottima occasione anche per la divulgazione del Progetto Europeo “LIFE Euroturtles“, di cui il WWF Italia è partner e che permetterà di realizzare azioni collettive a favore dell’incremento dello status di conservazione delle popolazioni europee di tartaruga marina. A questo Progetto parteciperanno cinque nazioni oltre l’Italia (impegnata particolarmente con le regioni Basilicata, Puglia e Sicilia): la Croazia, Cipro, la Grecia, Malta e la Slovenia.

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy