• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La cura per un cancro delle tartarughe copiata dai tumori umani

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Giugno 2018
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi cinque anni il numero di tartarughe marine infettate dal fibropapillomatosis, herpes virus che colpisce solo questi rettili, è cresciuto in maniera assai veloce. Basti pensare che nel 2014 furono meno di cento gli esemplari ricoverati presso il “Turtle Hospital” di Marathon ed il fenomeno era circoscritto solo alle acque floridiane; nel 2016 poi, la massa tumorale si è presentata anche sulle “Chelonia mydas” presenti lungo la barriera corallina australiana, fino a colpire quest’anno il 50% delle tartarughe verdi nella zona dell’isola di Curaçao.

Questo virus causa tumori a crescita rapida su varie parti della cute, dalla bocca agli occhi e fino alle pinne, causando così difficoltà nel nuoto e nell’alimentazione. L’anno scorso però, c’è stata la svolta: per la prima volta si è riusciti a prelevare un campione sterile di cute di una “Chelonia mydas” ed è stato  così possibile riprodurla in laboratorio.

Ciò ha favorito lo studio dell’avanzamento del virus “Chelonide herpesvirus 5“; inoltre, il confronto tra l’attività genica in un tessuto sano con quella in uno infetto ha mostrato che il tumore prospera grazie ad una rete di proteine molto simili a quelle che fanno progredire un cancro della pelle nell’uomo.

I ricercatori hanno quindi pensato di seguire l’iter usato per curare i tumori nell’uomo, rimuovendo prima chirurgicamente la massa, effettuando poi una serie di sedute di chemioterapia ed infine fornendo farmaci antitumorali. E’ stato notato che la chirurgia e la somministrazione di fluorouracile ha ridotto il ritorno del virus dal 60% al solo 18% dei casi.

Oggi questo cancro si sta espandendo in tutto il mondo ma i fattori ambientali come l’inquinamento sono essenziali per il suo manifestarsi, infatti in ambienti incontaminati le tartarughe restano semplici portatori sani.

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy