• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La mareggiata porta alla luce un nido di Caretta caretta non noto

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Gennaio 2021
in News
La mareggiata porta alla luce un nido di Caretta caretta non noto
Share on FacebookShare on Twitter

Il monitoraggio delle coste italiane, in relazione all’individuazione e alla salvaguardia delle nidificazioni di tartarughe marine, purtroppo è limitato solo ad alcune province o peggio ad alcuni litorali.

I motivi sono vari e possono essere individuati nella mancanza di volontari, nella disorganizzazione di alcuni degli enti o associazioni coinvolte, nell’assenza di figure professionali esperte e a volte anche nella mentalità dei residenti poco avvezza alla natura. Ciò fa si che il numero totale dei nidi censiti ogni anno è decisamente inferiore a quello reale.

Nell’anno appena concluso si è registrato il record italiano di deposizioni (248), con quasi il triplo del numero già alto del 2019 (94). Questa cifra però, sembra non essere in realtà quella definitiva, visto che ieri la mareggiata che ha colpito la costa saccense ha portato alla luce dei gusci di uova da una deposizione non nota in precedenza.

Dunque, anche in zone in cui viene svolta attività di monitoraggio da parte di decine di volontari, è possibile che una tartaruga riesca a deporre senza farsi vedere e senza lasciare tracce. Con questo nido, trovato esattamente sulla spiaggia di Capo San Marco, il record italiano sale a quota 249, mentre il numero di nidificazioni in provincia di Agrigento tocca quota ventidue.

 

Tags: AgrigentoCarettadeposizionenidificazionenifoschiusaSiciliatartarugatartaruga marinauova

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy