• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La necroscopia sulle tartarughe marine è vitale per la loro tutela

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Luglio 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni autunno, quando le temperature delle acque iniziano a calare, le tartarughe marine presenti al largo del nord degli Stati Uniti migrano verso sud ma molte di esse restano intrappolate nel golfo a forma di uncino della penisola di Cape Cod, in Massachusetts.

I soccorritori del “Wellfleet Bay Wildlife Sanctuary“, dell’organizzazione no-profit “Massachusetts Audubon Society“, effettuano vari giri di perlustrazione quotidiani per recuperare le dozzine di tartarughe che spiaggiano stordite dal freddo. Basti pensare che negli ultimi cinque anni sono stati quasi 600 gli esemplari arenatisi in Massachusetts e lo sforzo per salvarle coinvolge tra ottobre e gennaio centinaia di volontari.

Il lavoro di Bob Prescott e degli altri veterinari del Santuario però, non si limita soltanto alla riabilitazione degli esemplari sopravvissuti ma anzi, lo studio delle carcasse ha una rilevanza primaria. Infatti, terminata la “stagione degli stordimenti”, vengono pianificate diverse sessioni di necroscopia su tutte (o quasi) le tartarughe senza vita, presso un laboratorio del “Woods Hole Oceanographic Institution“.

Qui vengono coinvolti ricercatori, veterinari, biologi ed anche studenti che raccolgono importanti informazioni che vengono aggiunte a quelle già presenti negli archivi del “Wellfleet Audubon“. Nulla viene trascurato, dalle anomalie degli organi interni alla schedatura dei rifiuti ingeriti, dall’analisi dei parassiti a quella degli isotopi stabili (utile ad identificare le zone di foraggio), dall’età al sesso.

Nel 2017 sono state ben 84 le carcasse registrate presso il laboratorio ed i nuovi dati raccolti contribuiranno ad aumentare le conoscenze su queste creature marine. La dedizione dei ricercatori per salvare le tartarughe si fonda sullo spirito di collaborazione, che è talmente forte da non essere influenzato neppure dal nauseante odore emanato dai rettili deceduti da mesi, e ciò è uno dei principali motivi alle spalle dei tanti successi nella ricerca.

 

Tags: massachusettsnecroscopiaricercatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy