• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La plastica uccide una “Tartaruga Liuto” di quasi 200 Kg di peso

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Agosto 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Una giovane tartaruga marina appartenente alla specie “Dermochelys coriacea“, di circa 190 Kg di peso, è stata trovata senza vita al largo del comune maltese di Qala (isola di Gozo), impigliata in una rete da posta.

L’esemplare è stato prelevato con una gru ed è stato consegnato ad un’apposita struttura, ove è stata effettuata la necroscopia che ha chiarito il motivo della morte: a causa dell’ingestione di materiale plastico, si è sviluppata una grave infezione all’intestino che ha successivamente interessato anche polmoni e fegato.

L’amministratore delegato dell’organizzazione no-profit “Nature Trust Malta“, Vince Attard, ha dichiarato che su otto tartarughe attualmente ricoverate presso il “Malta Aquaculture Research Centre“, tre di loro hanno ingerito un’enorme quantità di plastica. «Tutto ciò è allarmante!» ha affermato Attard «Si può facilmente dire che noi mangiano plastica, dato che è ingerita anche dai pesci che finiscono sulle nostre tavole. A chiunque frequenti le spiagge o sale a bordo di un’imbarcazione, va il nostro appello a smaltire la plastica in modo quanto più responsabile».

 

Tags: inquinamentomaltanecroscopiaplasticatartarugatartaruga liutotartaruga marinatartaruga morta

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy