• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La protezione delle tartarughe dà fastidio in Brasile: intera famiglia trucidata

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
17 Gennaio 2022
in News, News dal mondo
La protezione delle tartarughe dà fastidio in Brasile: intera famiglia trucidata
Share on FacebookShare on Twitter

José Gomes (Detto Zé do Lago), sua moglie Màrcia Nunes Lisboa e la sua giovane figlia quattordicenne Joene sono stati trovati senza vita a São Félix do Xingu, nello stato brasiliano del Pará. Non ci sono dubbi che si sia trattato di un’esecuzione, in quanto i corpi sono stati crivellati di proiettili.

Non si conoscono ancora le cause ma, come sottolinea anche la politica Marina Silva sul suo profilo Facebook, è molto probabile che siano stati assassinati per il loro impegno nella salvaguardia delle testuggini palustri autoctone appartenenti al genere Podocnemis.

Secondo l’annuale rapporto della ONG “Global Witness”, il Brasile è il quarto Paese per omicidi nei confronti degli ambientalisti ma purtroppo solo una piccola percentuale di questi vengono risolti.

Nei giorni scorsi anche Amnesty ha chiesto rapidità nelle indagini: «I responsabili dei reati devono essere identificati in modo rapido ed efficace. Lo Stato brasiliano ha l’obbligo di agire per contenere l’ondata di violenza e il ciclo di impunità che si perpetuano nella regione amazzonica e su tutto il territorio nazionale».

Esattamente un mese prima dell’omicidio, il 10 dicembre 2021, José è apparso in un video in cui rilasciava alcuni baby esemplari nel Rio Xingu, affermando: «Abbiamo liberato quattromila cuccioli in questo progetto che va avanti da venti anni. Queste tartarughe rappresentano un piatto tipico nella regione e questo ha portato alla loro rapida scomparsa. Oggi stiamo cercando di ripopolare questo fiume».

A distanza di otto giorni dal crimine, non ci sono ancora indizi sui responsabili e sul motivo certo della morte degli ambientalisti ma negli ultimi tre anni, in questa regione, sono stati assassinati 28 uomini e 2 donne impegnate nella salvaguardia del territorio.

Tale violenza è il risultato dell’espansione dell’allevamento di bestiame, dell’estrazione mineraria e della conseguente deforestazione (São Félix do Xingu è la seconda città per deforestazione in Amazzonia dal 2018 al 2021). Gli ambientalisti ed i coltivatori locali sono dunque visti non più come esseri umani ma semplicemente come ostacoli da abbattere.

Tags: ambientalismoBrasileconservazioneomicidiopodocnemystartarugatartarughetestuggine

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy