• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La Regione Sicilia batte il record di tutti i tempi di nidificazioni di tartarughe marine: siamo già ad oltre 110 nidi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Agosto 2023
in News
La Regione Sicilia batte il record di tutti i tempi di nidificazioni di tartarughe marine: siamo già ad oltre 110 nidi
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 26 luglio, grazie alla conferma e successiva messa in sicurezza di un nido a Catania e di due in provincia di Siracusa, la Regione Sicilia ha ufficialmente infranto il proprio record dell’anno 2020 di 96 nidificazioni individuate durante una singola stagione, con a disposizione ancora qualche mese per incrementarlo.

Dopo dieci giorni i numeri sono costantemente in crescita, per un totale momentaneo giunto a quota 111 deposizioni più una schiusa a sorpresa, distribuite principalmente nella parte orientale dell’isola. La provincia di Siracusa domina sulle altre grazie ai 47 nidi individuati, seguono quasi appaiate tra di loro le province di Agrigento con 26 nidi (di cui ben 12 a Lampedusa) e Ragusa con 24 nidi. Ad arrotondare queste cifre ci sono la provincia di Trapani con 8 nidi, quella di Catania con 5 nidi e infine quella di Messina con appena due deposizioni individuate.

«Sono contenta della sempre più consapevolezza delle persone nel convivere con questi bellissimi animali e sono grata a tutte le persone che, collaborando, hanno permesso questo traguardo» ha dichiarato la Dr.ssa Oleana Olga Prato, biologa marina e operatrice del “Progetto Tartarughe” del WWF Italia, la quale ha ispezionato centinaia di tracce di emersione, confermando oltre settanta deposizioni siciliane.

Attualmente in Italia sono stati rinvenuti 321 nidi, di cui 318 grazie al quotidiano monitoraggio attivo di enti, associazioni e volontari o a seguito di segnalazioni da parte di bagnanti e di turisti mentre i restanti 3 a seguito di schiuse a sorpresa. Dunque, esattamente il 35 per cento di tutte le deposizioni italiane messe in sicurezza nell’anno in corso sono presenti in Sicilia, in pratica oltre un nido su tre.

Gli sforzi per la conservazione della Caretta caretta e la rete di volontariato creata principalmente nelle province orientali dell’isola stanno dando i frutti sperati. Negli ultimi anni inoltre, regioni come la Calabria, la Campania e la Sicilia hanno registrato aumenti record dei nidi di tartaruga marina, proiettando l’immagine del sud Italia come un santuario per questi rettili, sperando poi che le migliaia di schiuse possano implementare nei prossimi anni ancora più il numero di esemplari che depongono sulle nostre coste.

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidorecordschiusaSiciliatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Ritrovamento fossile in Siria: scoperta una tartaruga marina dell’Eocene sull’altopiano di Aleppo

Ritrovamento fossile in Siria: scoperta una tartaruga marina dell’Eocene sull’altopiano di Aleppo

5 Settembre 2025
Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy