• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La roccia a forma di tartaruga che dona energia “ki”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Aprile 2013
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Sancheong – contea Sud-Coreana. Il suo nome vuol dire “montagna pura” e tale purezza deriva dalle dolci acque dei fiumi presenti in questo territorio. I coreani pensano che Jirisan (la vetta più alta del Sud-Corea) sia una potente fonte di energia geomantica ed il maggiore livello di energia lo si raggiunge proprio a Sancheong, che è situata ai piedi della vetta.

Nella contea di Sancheong è presente la vetta di Wangsan, alle cui pendici è situata un’enorme roccia a forma di tartaruga del peso di ben 127 tonnellate. Questo “guscio” è scolpito con molti disegni ornamentali e si dice che è una della maggiori fonti del “ki” 気 (l’energia interna del corpo umano).

Secondo le guide locali è possibile facilmente rendersi conto del “potere” di questa roccia: basta formare con le dita una “O” e chiedere ad un’altra persona di cercare di separare le dita e “rompere” la O. Fatto ciò, mettere le mani per due minuti sulla roccia e ripetere ciò che è stato fatto in precedenza. Risulterà evidente che l’altra persona avrà più difficoltà questa volta a “rompere” la O.

Questa “guscio” di roccia, che simboleggia la Terra, è di buon auspicio per tutta l’area e per le strutture stile-tempio che sono in costruzione.

Roccia Tartaruga in Sud Corea

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy