• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La tartaruga del Mojave sopravvissuta a due grossi incendi

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
27 Settembre 2020
in News, News dal mondo
La tartaruga del Mojave sopravvissuta a due grossi incendi
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 13 luglio, un incendio ha bruciato oltre 4500 ettari a nord di Saint George, all’interno della Red Cliff National Conservation Area. Quest’area di conservazione è stata istituita per proteggere l’habitat delle Gopherus agassizii e di altre specie minacciate di estinzione o le cui popolazioni sono in declino proprio a causa del degrado ambientale.

I biologi della “Utah Division of Wildlife Resources“, mentre esaminavano la terra bruciata per cercare di determinare quante tartarughe erano state raggiunte dalle fiamme, hanno rinvenuto un esemplare che sembrava essere tornato dalle viscere dell’inferno.

Il suo carapace infatti, oltre alle nuove bruciature relative appunto all’ultimo vasto incendio, ha scuti con vecchie ferite causate sempre dal fuoco. Quest’area nel 2005 fu interessata da tre grossi incendi che bruciarono seimila ettari ed uccisero sessanta tartarughe del deserto, colpendo molto probabilmente anche questo esemplare.

Le Gopherus agassizii passano il 90% della loro vita in lunghe tane, che possono variare da poco più di un metro fino ad addirittura dieci. «Affinché una tartaruga possa sopravvivere a un incendio, essa deve trovarsi in una tana profonda e stabile e, cosa importante, deve restarci fino a quando la cenere circostante non si sia raffreddata» riferiscono dalla UDWR.

Dunque, la tartaruga rinvenuta dai biologi è riuscita in entrambi gli incendi distruttivi che hanno colpito la Red Cliff National Conservation Area, a rifugiarsi in un’ottima tana, sopravvivendo come una piccola Rambo.

 

 

Foto in evidenza: Utah DWR

 

Tags: conservazionegopherus agassiziiincendiotartarugatartaruga terrestreusautah

Ultimi articoli

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy