• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La tempesta di freddo colpisce anche le tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Febbraio 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi il web è stato inondato da foto di paesaggi italiani innevati soprattutto provenienti da Roma in giù, dove la neve è un evento alquanto inusuale ed è stato accolto con tanto entusiasmo ma che ha portato anche tanti disagi. Purtroppo però, i disagi causati dalla tempesta di freddo “Burian” proveniente dalla Siberia hanno interessato pure le tartarughe marine.

La “Fondazione Cetacea” di Riccione ha dovuto soccorrere tre esemplari di “Caretta caretta” in difficoltà nelle acque della riviera romagnola. Il primo rettile è stato recuperato ieri a Viserba (RN) dai tecnici di “Hera“, poi è stata la volta di un secondo esemplare trovato di fronte all’ex Delfinario di Rimini, per concludere oggi con il ritrovamento di “Snow“, tartaruga così chiamata poichè spiaggiata sul litorale innevato di Bellariva (RN).

Speriamo quindi, arrivi presto la primavera e soprattutto speriamo che l’Adriatico porti soltanto belle notizie dopo i tanti spiaggiamenti di tartarughe marine avvenuti nell’ultimo anno.

 

Ultimi articoli

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy