• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La terapia per overdose di droga può aiutare le tartarughe intossicate

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
24 Settembre 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Le tartarughe marine che vengono a contatto con la tossica marea rossa, potrebbero beneficiare di una terapia utilizzata nell’uomo per il trattamento di overdose di droga. Ricercatori finanziati dalla “Morris Animal Foundation” stanno testando presso il Loggerhead Marinelife Center (LMC) della Florida l’uso dell’emulsione lipidica per via endovenosa (ILE). Il trattamento, che prevede l’iniezione di speciali grassi nel flusso sanguigno, potrebbe diminuire notevolmente i tempi di guarigione delle tartarughe.

Le maree rosse si verificano ogni anno nel Golfo del Messico e sono causate da una massiccia quantità di microalghe fitoplanctonicache che rilasciano potenti neurotossine nell’acqua circostante. Nelle tartarughe marine, l’esposizione alle tossine provoca disturbi neurologici, come spasmi e disorientamento e ciò può portare ad arenamenti di massa e alla conseguente morte di decine e decine di esemplari.

Il Loggerhead Marinelife Center sta lavorando con altri tre centri floridiani di riabilitazione, per testare l’efficacia dell’ILE sulle Caretta caretta, sulle Chelonia mydas e sulle Lepidochelys kempii, che sono le tre specie più colpite. Finora i centri hanno testato circa trenta esemplari ed i sintomi osservati sono scomparsi in 24 ore.

«Questa è un’altra applicazione davvero entusiasmante di un trattamento originariamente progettato per l’uomo» ha dichiarato Janet Patterson-Kane , Chief Scientific Officer della Morris Animal Foundation. «Per il momento viene testato solo sulle tartarughe marine ma potrebbe essere praticabile anche per altre specie marine colpite dalle maree rosse. Questo nuovo trattamento potrebbe diventare uno strumento fondamentale per salvare la vita degli animali».

Fino ad oggi, quando le tartarughe vengono trovate senza forze ma ancora in vita, i principali trattamenti si basano su una terapia di disidratazione, con la somministrazione di diuretici per forzare i loro reni a filtrare le tossine dal corpo. Questo processo può essere lento e il recupero completo può richiedere fino a tre mesi, diminuendo così le possibilità di rilascio in libertà.

 

Tags: Carettacentro di recuperoChelonia mydasfloridakempiilepidochelystartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

22 Maggio 2025
Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

22 Maggio 2025
La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

21 Maggio 2025
Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy