• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

L’Agenzia per l’Ambiente di Abu Dhabi registra per la prima volta un nido di Chelonia mydas nell’Emirato

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
26 Febbraio 2024
in News, News dal mondo
L’Agenzia per l’Ambiente di Abu Dhabi registra per la prima volta un nido di Chelonia mydas nell’Emirato
Share on FacebookShare on Twitter

Durante una delle annuali indagini notturne sulle tartarughe marine condotte nel 2023, i funzionali dell’EAD (Environment Agency – Abu Dhabi) hanno registrato, per la prima volta nella recente storia documentata, la presenza di una tartaruga verde che stava deponendo le sue uova. A diffondere la notizia nei giorni scorsi è stato Ahmed Al Hashmi, direttore esecutivo del settore “Terrestrial and Marine Biodiversity” dell’EAD: «Le isole al largo di Abu Dhabi sono noti siti di nidificazione delle Eretmochelys imbricata e, sebbene le Chelonia mydas si nutrono ampiamente nelle praterie di alghe presenti in queste acque, non è stata mai trovata alcuna prova che suggerisca una loro nidificazione in qualsiasi altro luogo all’interno di Abu Dhabi. Da precedenti studi in cui si è sfruttata la localizzazione satellitare delle tartarughe verdi, si è visto che la maggior parte è migrata in Oman per nidificare, prima di tornare nelle nostre acque».

Nel 2023 sono stati registrati inoltre un totale di 247 nidi di tartarughe embricata, un dato che mostra un incremento del 28% rispetto all’anno precedente. La percentuale di successo di schiusa ha superato il 72%, dimostrando stabilità della popolazione di questa specie nelle acque della capitale degli Emirati Arabi Uniti e rafforza l’efficacia delle solide politiche di protezione e riabilitazione dell’habitat marino.

Le riserve marine del “Sheikh Zayed Protect Areas Network” rappresentano il 14% dell’area marina dell’emirato e contribuiscono a preservare la biodiversità e la stabilità di specie importanti ad Abu Dhabi. Per comprendere meglio il comportamento delle tartarughe marine, l’EAD ha etichettato con successo 75 Eretmochelys imbricata e 45 Chelonia mydas, che hanno rivelato percorsi migratori, importanti aree e siti di alimentazione nelle acque del Golfo Persico. 

Tags: Carettadeposizioneemirati arabinidificazionenidotartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

23 Maggio 2025
Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

22 Maggio 2025
Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

22 Maggio 2025
La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

21 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy