• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

L’alluvione in Toscana trascina via tante testuggini ma, nella tragedia, c’è anche qualche storia a lieto fine

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
7 Novembre 2023
in News
L’alluvione in Toscana trascina via tante testuggini ma, nella tragedia, c’è anche qualche storia a lieto fine
Share on FacebookShare on Twitter

L’alluvione che ha colpito negli ultimi giorni la regione Toscana ha causato ad oggi sette morti accertati e identificati, decine di feriti, migliaia di sfrattati e danni per oltre 500 milioni di euro. Purtroppo però c’è anche un’altra fetta di essere viventi, meno esposti ai riflettori, ad essere stata colpita ed è quella degli animali domestici e da reddito.

Bovini, ovini, equini, volatili, piccoli mammiferi e rettili. Se le storie di cani e gatti scappati e poi ritrovati mentre vagavano nelle strade allagate oppure quelle di galline e oche appollaiate sui tetti possono rappresentare attimi di felicità in questa catastrofe, non si può dire di certo lo stesso per quegli animali che per natura non sono capaci di saltare, correre, arrampicarsi o volare via in caso di pericolo.

Ciò è particolarmente vero per le testuggini terrestri, che rappresentano una importante percentuale negli annunci diffusi sui social da parte dei proprietari disperati per aver perso i propri “amici a quattro zampe”.

Da Campi Bisenzio (FI) però, arrivano due episodi decisamente poco pronosticabili con protagoniste in positivo proprio delle Testudo hermanni. Nel primo caso, le piogge hanno trascinato via una ventina di esemplari, facendone perdere le tracce e le speranze della proprietaria, la quale però non si è arresa del tutto e grazie a una condivisione insistente dei suoi annunci, è riuscita a recuperarne diversi in appena 48 ore.

Nel secondo caso, domenica sera un’anziana di 89 anni ha raccontato al “Giornale del Bisenzio” di essere molto preoccupata per le sue tre testuggini allevate nel giardino inondato dall’alluvione. Ieri mattina Debora Pellegrinotti, direttrice della testata, insieme al giornalista Francesco Amistà ha deciso di entrare nell’abitazione della donna, nonostante il mezzo metro d’acqua ancora presente. Una volta giunti nel salone, hanno trovato una delle testuggini tranquillamente adagiata sul tavolo, senza riuscire a capire come potesse essere arrivare fino a lì.

I profili e i gruppi social locali sono comunque pieni di foto e post di persone ancora in cerca dei propri animali ma, al tempo stesso, anche di quelli di coloro che, al contrario, ne hanno trovato uno e lo stanno ospitando nell’attesa che possa ricongiungersi col proprio umano. Inutile nascondere che purtroppo, sono tanti i proprietari che non rivedranno più l’amico a due o quattro zampe o che lo rivedranno senza vita in qualche post, come capitato per alcune testuggini del primo caso di Campi Bisenzio.

Tags: firenzerecuperotartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggineToscana

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy