• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

L’associazione di quartiere vuole sfrattare la testuggine ma la comunità si unisce e Fred resterà nella sua casa

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Luglio 2023
in News, News dal mondo
L’associazione di quartiere vuole sfrattare la testuggine ma la comunità si unisce e Fred resterà nella sua casa
Share on FacebookShare on Twitter

La “Ross Bridge HOA” è un’associazione che tutela i proprietari di case della comunità di Ross Bridge, quartiere di Hoover, in Alabama (USA). Qualche settimana fa un residente ha ben pensato di presentare una denuncia anonima all’associazione circa la presenza non gradita di una testuggine africana nel cortile della famiglia Cannon.

Lo scorso 28 giugno è stato così notificato un avviso di sfratto per l’esemplare di Centrochelys sulcata di proprietà di Jayden, un diciassettenne che frequenta la “Hoover High School”. Fred, questo il nome della testuggine, gli è stato regalato dai genitori nel Natale 2015 e da allora è diventato uno dei suoi amici più fedeli.

Questi rettili sono presenti nella lista degli animali domestici non accettati a Ross Bridge ma la famiglia Cannon ha fin da subito chiarito che la C. sulcata fu acquistata prima che tale regolamento venisse redatto e che anche altre famiglia per questo motivo continuano a detenere animali non graditi, come furetti e serpenti.

Questo caso è diventato subito mediatico, tanto da far attivare una raccolta fondi per le spese legali che in pochi giorni ha superato i mille dollari. I cittadini del quartiere e anche personalità non qui residenti hanno mostrato solidarietà nei confronti di Fred, chiedendo a gran voce un chiarimento in tempi brevi da parte dell’associazione.

Il polverone alzatosi nei confronti della Ross Bridge HOA ha permesso di velocizzare i tempi e in pochi giorni, dopo aver fornito una prova fotografica che testimoniava la presenza di Fred nella famiglia da almeno sei anni e cioè da prima dell’entrata in vigore del nuovo regolamento, i Cannon hanno ricevuto una mail in cui l’associazione autorizzava l’allevamento della testuggine.

I fondi raccolti dai sostenitori di Fred verranno ora utilizzati per celebrare questa vittoria legale con una festa che lo vedrà protagonista e dove ogni residente potrà farsi immortalare al suo fianco. La grossa testuggine aveva circa diciotto anni quando fu acquistata e dunque, pur avendone ad oggi ventisei, sarà con ogni probabilità un residente di Ross Bridge ancora per decine e decine di anni.

Tags: AlabamaCentrochelysCentrochelys sulcatatartarugatartaruga terrestretestuggineusa

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy