• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Le microplastiche minacciano le nidificazioni delle tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Maggio 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

La plastica è famosa per la sua durevole resistenza, tanto da essere usata per realizzare qualsiasi prodotto di consumo quotidiano ma è così diventata una minaccia unica e persistente per l’ambiente naturale.

Un nuovo studio condotto da ricercatori della “Florida State University“, pubblicato sulla rivista “Marine Pollution Bulletin“, ha dimostrato che l’aumento dell’accumulo di microplastiche lungo le spiagge del Golfo del Messico sta alterando la composizione della sabbia su questo litorale e ciò può mettere a repentaglio il futuro delle tartarughe marine che qui nidificano.

«Con l’aumento della popolazione, la richiesta di plastica ed il suo uso sono sempre maggiori e di conseguenza i detriti in mare aumentano» ha riferito Mariana Fuentes, coautrice dello studio.

Sono stati esaminati i dieci più importanti siti di nidificazione delle tartarughe marine in Florida ed i campioni di sabbia raccolti hanno rivelato l’allarmante concentrazione di microplastiche proprio nelle dune preferite per le deposizioni.

La plastica tende a trattenere il calore ed una sua eccessiva presenza potrebbe impedire lo sviluppo embrionale o, nel migliore dei casi peggiori, potrebbe portare alla nascita di un unico sesso. «I cambiamenti delle temperature di incubazione potrebbero modificare i rapporti numerici tra i sessi ma ad oggi non sappiamo se la quantità di microplastica presente è già sufficiente a provocare questi cambiamenti negativi» ha detto Fuentes.

Nella prossima ricerca, l’argomento principale sarà proprio l’individuazione del potenziale impatto di questo inquinamento sulla vita e sul comportamento delle tartarughe marine. «Io sono molto speranzosa in un futuro migliore, poichè le iniziative per scoraggiare l’uso di plastica sono all’ordine del giorno» ha concluso Valencia Beckwith, la ricercatrice che ha condotto le indagini sulla sabbia.

 

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy