• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Le tartarughe marine ritornano per la prima volta nella baia di Nha Trang dopo tanti anni di assenza

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
16 Ottobre 2024
in News, News dal mondo
Le tartarughe marine ritornano per la prima volta nella baia di Nha Trang dopo tanti anni di assenza
Share on FacebookShare on Twitter

Un evento significativo quello dell’avvistamento di una tartaruga marina nella baia di Nha Trang, città balneare sulla costa del Vietnam meridionale, per la prima volta dopo diversi anni, che segna un importante traguardo per la conservazione marina nel Paese.

La scoperta è avvenuta durante un monitoraggio di routine nelle acque dell’isola di Hon Mun, quando uno membro del Dipartimento di Conservazione del Consiglio di Gestione della Baia di Nha Trang ha notato una tartaruga marina nuotare, riuscendo a testimoniare il momento in video. L’esemplare, appartenente alla specie Eretmochelys imbricata, è stato avvistato lo scorso 4 ottobre 2024.

Dam Hai Van, vicedirettore del Consiglio di Gestione, ha dichiarato che la baia di Nha Trang ha uno storico famoso come sede per le tartarughe marine, ma che purtroppo, il continuo deterioramento dell’ambiente marino ha costretto le tartarughe a spostarsi verso habitat più adatti. Van ritiene che la ricomparsa delle tartarughe marine sia un segnale promettente del successo degli sforzi di conservazione nella baia, grazie anche a la maggiore disponibilità di cibo e la riduzione dei disturbi che hanno incentivato il ritorno delle tartarughe nei loro terreni di nidificazione.

Per sostenere ulteriormente la ripresa delle popolazioni di tartarughe marine, il Consiglio di Gestione ha proposto l’istituzione di una zona protetta a Bãi Bàng, un’area nota per la riproduzione di queste creature.

Tags: eretmochelys imbricatatartarugatartaruga marinatartarughevietnam

Ultimi articoli

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy