• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Le tartarughe scelgono la spiaggia di Santa Maria del Focallo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Luglio 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ha dell’incredibile ciò che è avvenuto nell’ultimo mese sul litorale di Santa Maria del Focallo (RG) e più precisamente negli appena 500 metri di spiaggia che separano il “Lido Otello” dal “Villaggio Marispica“. Infatti, dal 16 giugno scorso, questo tratto caratterizzato da sabbia finissima è stato scelto dalle tartarughe marine per ben quattro deposizioni.

La Capitaneria di Porto di Pozzallo (RG) ha quindi deciso di interdire tutta l’area ad ogni tipo di attività, in modo da evitare problemi al processo di sviluppo degli embrioni.

Due nidi comunque, erano stati scavati troppo in prossimità della battigia ed è stato per questo necessario lo spostamento in una zona più alta del litorale, ciò per evitare che la camera d’incubazione venisse danneggiata da qualche mareggiata. Sono state traslocate 155 uova e si stima che il totale delle deposte nei quattro nidi sia superiore a 300. Ora non resta che attendere la seconda settimana di agosto per iniziare a vedere le prime testoline sbucare dalla sabbia per raggiungere il mare.

 

Tags: deposizionefocallonidiragusaSiciliatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy