• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Legambiente ripulisce le Spiagge delle Tartarughe in Sicilia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Maggio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 28 maggio i volontari di Legambiente, per l’appuntamento “Spiagge e fondali puliti 2017“, hanno ripulito due spiagge siciliane molto importanti per la deposizione delle tartarughe marine “Caretta caretta“.

Alla pulizia della spiaggia di Ponte Naso (ME) hanno partecipato anche altre associazioni, tra cui “SakBe” e “Quajetri“. Sulla pagina Facebook di quest’ultima, ieri è stata pubblicata una foto che ritrae una tartaruga realizzata con tappi di bottiglie e con altri rifiuti trovati durante la pulizia. La foto è accompagnata da una riflessione dello staff che invita a vedere questa “opera” come un grosso pericolo e sottolinea l’importanza di raccogliere rifiuti avvistati in spiaggia e/o in mare.

La pulizia della spiaggia della Plaja a Catania, che ha visto partecipare anche ex-alunni del liceo “Spedalieri“, ha invece portato alla luce, tra gli altri, rifiuti databili ad almeno 40 anni fa. A fine giornata è stata raccolta oltre una tonnellata di immondizia.

Ieri però purtroppo, su questa spiaggia ripulita sono state trovate due carcasse di “Caretta caretta” decedute per cause non naturali. Infatti la prima era avvolta nella plastica, mentre l’altra aveva un grosso amo impigliato in gola.

 

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy