• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Malesia: da cacciatori di uova a custodi delle tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Agosto 2020
in News, News dal mondo
Malesia: da cacciatori di uova a custodi delle tartarughe marine

This photo taken on June 27, 2020 shows volunteers holding baby green sea turtles after conducting nest checks on the shore of the Chagar Hutang Turtle Sanctuary on Redang island. - Several species, including green turtles, hawksbills and leatherbacks, nest on Malaysia's coasts, where the spectacle of babies hatching and scurrying into the sea has long been a major tourist draw. (Photo by Mohd RASFAN / AFP) / TO GO WITH Malaysia-conservation-environment-turtle,FEATURE by M. Jegathesan

Share on FacebookShare on Twitter

«Mi nascondevo tra i cespugli e non appena le uova erano state deposte, correvo sulla spiaggia a prenderle. Spesso si accendevano vere e proprie risse con i raccoglitori rivali» racconta così la sua infanzia Aziz Mustaffa, ex venditore di uova di tartaruga marina, che oggi si guadagna da vivere come ranger in difesa dei siti di nidificazione.

La costa dello stato malese di Terengganu è un importante sito di deposizione per le Chelonia mydas, per le Eretmochelys imbricata e per le Dermochelys coriacea, che ogni anno richiama tanti turisti. Nell’ultimo periodo però, il numero di schiuse è drasticamente diminuito a causa dell’inquinamento marino, dell’antropizzazione costiera e dei bracconieri d’uova.

I conservazionisti hanno dunque capito di dover agire soprattutto sulla popolazione locale ed hanno così convinto alcune persone come Aziz, a considerare le tartarughe come preziosa risorsa per il paese. «Mi sono reso conto che proteggendo queste specie, gli abitanti del mio villaggio sarebbero stati in gradi di sostenere le proprie famiglie autonomamente grazie al turismo» ha detto Aziz.

Il biologo Mohamad Uzair Rusli ha avvertito che ciò non basta e che sarà invece estremamente importante combattere il vorace appetito per le uova, considerate da molti un afrodisiaco. Ad oggi, la vendita è però ancora consentita a mercanti muniti di permesso ma le autorità si sono impegnate a vietare tale commercio entro fine anno.

Nello stato di Terengganu è comunque proibito commerciare uova di tartarughe marine appartenenti alla specie Dermochelys coriacea, poichè il numero di esemplari è calato in maniera preoccupante.

 

Tags: AsiaChelonia mydasconservazionedermochelys coriaceaeretmochelys imbricatamalesiatartarugatartaruga liutotartaruga marinatartaruga verde

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy