• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Mangiano carne di tartaruga marina e muoiono in diciannove

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Marzo 2021
in News, News dal mondo
Mangiano carne di tartaruga marina e muoiono in diciannove
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso lunedì, trentaquattro persone sono state ricoverate per intossicazione alimentare al “Centre Hosptalier de Référence” del distretto di Vatomandry, nell’est del Madagascar. Dieci di esse sono decedute per aver mangiato carne di “Eretmochelys imbricata”, la stessa che purtroppo ha ucciso anche nove bambini.

Questa specie di tartaruga marina si nutre da novembre a marzo di spugne velenose per la maggior parte degli altri essere marini e dunque è estremamente pericoloso ingerire la sua carne, tanto che la “Health and Food Safety Control Agency” ha da sempre sconsigliato tale pratica.

Nonostante le indicazioni mediche, nonostante le tartarughe siano a rischio estinzione e nonostante dal 1994 la “Wild Animals (Turtles) Protection Act” punisce la cattura e l’uccisione di questi rettili marini (oltre che il consumo delle uova e della carne), ogni anno sono decine i decessi per intossicazione alimentare nel Madagascar.

 

 

Fonte info e foto: www.tuko.co.ke

 

Tags: Africaeretmochelyseretmochelys imbricatamadagascartartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy