• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Mattanza di tartarughe verdi per scopi alimentari in Yemen

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Gennaio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Centinaia di tartarughe marine sono state uccise nelle ultime settimane, si stima oltre 250 esemplari, per essere vendute sotto banco ai ristoranti della regione di Hadramout, nell’est dello Yemen.

La baia di Sharma, a causa degli ultimi mesi di caccia, ha visto trasformare le spiagge sul Mar Arabico da luogo di nidificazione delle “Chelonia mydas” a zona putrida di cadaveri e quindi a riferimento per i cani randagi.

Le uccisioni sono aumentate in maniera allarmante e questo preoccupa molto gli ambientalisti locali, come spiega il capo del Dipartimento di Biologa dell’Università di Hadramout, Mohammed Abdullah al-Dohail: «In questa zona sono già scomparse le Eretmochelys imbricata e, se non si interviene, anche con le tartarughe verdi accadrà lo stesso. Purtroppo i cacciatori non aspettano la deposizione ma uccidono e macellano sul posto le tartarughe appena risalgono dal mare, lasciando poi in putrefazione sulla spiaggia le viscere e le uova».

Negli anni, per svariati motivi, questa zona era stata interdetta alle persone ma le continue guerre hanno contribuito a favorire tali assassini. L’attuale amministrazione, con l’aiuto della Guardia Costiera, ha promesso una task force per debellare questo scempio compiuto verso le tartarughe, istituendo anche delle multe:

  • 100.000 rial yemeniti (circa 380€) e 24h di carcere per chi uccide un esemplare
  • 50.000 rial yemeniti (circa 190€), arma sequestrata e 24h di carcere per chi spara infastidendo le tartarughe

Serviranno almeno 20 militari ed un presidio fisso, quindi servirà innanzitutto trovare i fondi che ora mancano a causa delle guerre civili tra i sostenitori del governo attualmente riconosciuto ed una coalizione militare saudita, e tra i ribelli di Houthi e le forze fedeli all’ex-presidente yemenita. «Ho esortato le organizzazioni internazionali conservazioniste affinché ci aiutassero con i fondi per pagare le guardie e la costruzione di una recinzione intorno Sharma, ma nessuno ha ancora risposto positivamente ai miei appelli di aiuto» questa la dichiarazione del direttore del distretto di Sharma, Abdulla Attamimi.

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy