• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Maxi liberazione di tartarughe marine a Pola (HR)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Giugno 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Dieci esemplari di “Caretta caretta” sono stati rilasciati dalla spiaggia adiacente il faro di Verudela a Pola (Croazia), dopo essere stati curati presso il Centro Recupero Tartarughe Marine locale, in presenza di tantissimi bagnanti e curiosi.

Le tartarughe sono giunte al Centro in vari momenti ma la maggior parte di loro è stata recuperata in pieno inverno in stato di ipotermia. Infatti, tra gennaio e febbraio sono arrivate in struttura: “Marko-Beni“, “Miro“, “Patricija“, “Brankica“, “Giovanni” (di quasi 50Kg di peso), “Raslinka” e poi la più piccola “Luce” (di soli 26cm di lunghezza).

Gli altre tre esemplari invece, sono stati recuperati o per ferite riportate, come nel caso di “Shiggy-Lola” a dicembre, oppure per occlusione da ami/plastica, come “Tina” ad aprile ed “Issa” il mese scorso.

Ricordiamo che all’interno del Centro di Pola è presente un’aula didattica in cui è possibile apprendere nozioni su questi rettili marini, grazie ad appositi pannelli informativi.

 

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy