• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

MONDIALI – La tartaruga indovina il risultato d’apertura

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Giugno 2014
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Nella 19ª edizione del “Campionato mondiale di calcio“, svoltosi in Sudafrica nel 2010, era stato il polpo Paul ad indovinare tutti i risultati delle partite giocate dalla Germania e anche quello della finale (che non vide coinvolta la nazionale tedesca).

Quest’anno invece, è la volta di una tartaruga marina della specie “Caretta Caretta” presente nel “Santuario delle tartarughe” di Praia do Forte (Salvador – Brasile). L’esemplare maschio ha infatti indovinato la vittoria del Brasile nella partita inaugurale dei Mondiali ’14 contro la Croazia.

Big Head, questo il nome della tartaruga, aveva a disposizione tre pesci da poter mangiare: uno legato alla bandiera del Brasile, uno alla bandiera della Croazia ed uno ad un pallone (indicava il pareggio). Dopo un primo tentativo con il pesce legato al pallone, si è diretto sul pesce legato al pallone del Brasile mangiandolo tutto.

C’è però da dire che il coordinatore del progetto ha voluto sottolineare che è stato fatto esclusivamente per richiamare l’attenzione sui problemi che quotidianamente devono affrontare questi rettili. Quindi potremmo non vedere nessun altra previsione fatta da “Big Head”, ma nel frattempo ci godiamo il video della sua “impresa”.

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy