• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nascono tartarughe dopo la più grande pulizia di una spiaggia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Aprile 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

«Ho pianto dalla gioia quando ho visto quelle decine di tartarughine dirigersi verso l’oceano» è ciò che dichiarava esattamente un anno fa Afroz Shah, avvocato ed attivista della comunità di Versova a Mumbai.

Erano decine di anni che in questa zona occidentale dell’India, nonostante fosse da secoli area di passaggio durante le migrazioni delle “Lepidochelys olivacea“, non venivano avvistate tartarughe marine. Il motivo di tale assenza è da attribuire solo ed unicamente all’inquinamento causato dall’incoscienza dei residenti, che avevano trasformato la spiaggia in una vera e propria discarica.

Fino al qualche anno fa, a Versova Beach si sprofondava nell’immondizia, con cumuli di rifiuti alti addirittura anche un metro e mezzo. “Un bambino poteva annegare nella plastica” ha riferito Shah.

Grazie a centinaia di volontari guidati dall’avvocato indiano, dal 2015 ad oggi sono state raccolte circa seimila tonnellate di spazzatura, ripulendo i fiumi a monte ed insegnando agli abitanti locali la gestione sostenibile dei rifiuti. Inoltre, sono stati piantati decine di alberi da cocco e Shah ha in programma anche la piantumazione di mangrovie utili ad evitare le inondazioni e a migliorare la qualità dell’acqua.

Le Nazioni Unite hanno assegnato a Shah il titolo di “Champion of the Earth 2016” per il più grande sforzo di pulizia mai avvenuto prima. «Sono un amante dell’oceano e sento il dovere di liberarlo dalla plastica. La colpa di questa enorme bomba ambientale è stata la perdita di senso di appartenenza; puoi avere leggi e politiche severe ma se la comunità non è legata alla propria terra, è tutto inutile!».

 

Tags: inquinamentonascita tartarugheplasticatartarughetartarughe marinevolontariato

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy