• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nella Riserva che ospita i fenicotteri, sbucano baby tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La spiaggia adiacente la Riserva Naturale Saline di Priolo Gargallo (SR) ha regalato uno spettacolo di un’emozione indescrivibile per due ragazzi del posto che stavano spensieratamente pescando e che all’improvviso hanno visto correre sulla sabbia alcune piccole tartarughe marine appena nate.

Questa nidificazione non era conosciuta e per questo non era presente alcun volontario o associazione a presidiarlo. Appena ricevuta la segnalazione, sono arrivati sul posto la LIPU (gestore della Riserva), il WWF Sicilia Nord Orientale e l’ENPA per mettere in sicurezza il nido e garantire alle successive nascite di raggiungere il mare in sicurezza.

Durante la nottata appena passata, sono state 19 le “Caretta caretta” che sono sbucate dalla sabbia e che si son tuffate in acqua seguendo l’orizzonte marino.

Aggiornamento finale
Fino alla notte tra il 16 ed il 17 agosto, le nascite sono state regolari, con ben 69 esemplari che hanno raggiunto il mare. Poi, per le tre notti successive, non si è più mosso nulla e quindi si è deciso di aprire il nido che si è scoperto conteneva in totale 116 uova. Ben quarantasei non hanno portato alla nascita di alcuna tartaruga ma, fortunatamente, l’aver scavato ha permesso il salvataggio di una baby incastrata sotto la sabbia. Il totale finale delle nascite è stato dunque di 70 hatchlings, con una percentuale di schiusa del 60,3%.

 

Tags: Carettaenpahatchlingslipunasciteriserva naturaleschiusaSiciliasiracusatartarughetartarughe marinewwf

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy