• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nicaragua: anche i bracconieri proteggono le uova di tartaruga

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
30 Gennaio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Padre Ramos è una delle due più importanti aree di nidificazione conosciute per la tartarughe marine “Eretmochelys imbricata“. Si tratta di una palude di mangrovie immersa in un grande estuario nell’angolo nord-ovest del Nicaragua.

Negli ultimi decenni le sponde del Nicaragua hanno visto un forte calo del numero di tartarughe, diminuendo così anche il numero dei nidi. Diverse sono le specie che decidono di deporre in queste spiagge, per esempio oltre le “Eretmochelys imbricata” anche le “Dermochelys coriacea“. Le cause di questa diminuzione possono avere diversa origine: gli abitanti del luogo sono abituati a mangiare uova di tartaruga, le mangrovie che costituiscono la palude vengono abbattute come legna da ardere, le tartarughe vengono catturate in reti da pesca e consumate per la loro carne ed infine il cambiamento climatico che altera la temperatura della sabbia ed influenza così il sesso dei nascituri.

Ma oltre a ciò, una problematica sempre più comune è quella dell’inquinamento, sacchetti di plastica che ondeggiano in mare sono scambiati dalle tartarughe per meduse e, nutrendosene, vanno incontro ad asfissia. Di conseguenza, per proteggere le poche uova deposte, sono state costruite delle barricate all’aperto dove le uova possono essere protette fino alla loro schiusa, senza che uccelli, sole , vento oppure onde possano distruggerle.

All’interno di queste barricate sono poste anche uova che vengono raccolte da volontari e dipendenti che perlustrano la spiaggia di notte, inoltre ottimi sono stati i risultati ottenuti pagando bracconieri per la raccolta delle uova. Con questo semplice intervento è stato possibile un notevole aumento del tasso di sopravvivenza delle piccole nasciture.

Il gestore del progetto è Gerry Cacares, presidente dalla “Riserva Naturale Padre Ramos“, che spera di raccogliere fondi sufficiente a coprire costi per circa 30.000 tartaruga per la stagione 2017.

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy