• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nido di tartaruga marina su una spiaggia avolese: è l’undicesimo in Sicilia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Giugno 2020
in News
Nido di tartaruga marina su una spiaggia avolese: è l’undicesimo in Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo un lunedì senza alcuna segnalazione, stanotte una ragazza (Cristina Marino) ha notato una tartaruga marina che stava nidificando sulla Spiaggia Gallina di Avola (SR) ed ha immediatamente avvertito la Capitaneria di Porto di Siracusa.

Il video è stato inoltrato alla “sempre attiva” biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, che poco prima delle sette di stamani si è messa in viaggio e si è recata di corsa sul posto per avere la certezza di arrivare prima dell’inizio della pulizia della spiaggia e poter così verificare la presenza delle uova.

Fortunatamente Salvatore Artale, l’operatore di zona, aveva già notato le tracce e recintato l’area con delle canne. Oleana ha quindi potuto facilmente individuare la camera d’incubazione, in cui ha rinvenuto le uova che hanno permesso di confermare ufficialmente la quarta deposizione nella provincia di Siracusa.

 

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy