• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nuovo nido di tartaruga marina in Italia, ancora una volta in Sicilia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Giugno 2020
in News
Nuovo nido di tartaruga marina in Italia, ancora una volta in Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

L’ultima settimana di maggio è stata caratterizzata dal ritrovamento di ben quattro nidi di Caretta caretta sulle spiagge siciliane, i primi in Italia del 2020. Dopo nove giorni senza alcuna novità, stamani è stata ufficializzata la quinta deposizione sulle nostre coste, anch’essa in Sicilia.

La biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, mentre si recava in monitoraggio alla spiaggia di Portopalo di Capo Passero (SR), è stata raggiunta telefonicamente da Pino Barbagallo, gestore dello stabilimento balneare “Cabana & Nabana“, che le segnalava la possibile presenza di un nido proprio su quella stessa spiaggia.

Giunta sul posto ha trovato tracce sbiadite, difficili da notare e che quindi senza la giusta attenzione di Pino, con il passare del tempo sarebbero scomparse. Oleana, dopo aver verificato la presenza delle uova, con l’aiuto del marito Mehdi Rami, ha recintato e messo in sicurezza la camera d’incubazione.

Dopo la deposizione sulla spiaggia di “Eloro Pizzuta” a Lido di Noto (SR), questa di oggi è la seconda avvenuta sul litorale della provincia di Siracusa mentre le altre tre sono state tutte rinvenute sull’arenile della Riserva Naturale di Randello (RG).

 

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy