• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nuovo record: il caldo anticipa il primo accoppiamento annuale di Caretta caretta nel Mediterraneo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Febbraio 2024
in News, News dal mondo
Nuovo record: il caldo anticipa il primo accoppiamento annuale di Caretta caretta nel Mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2023, per l’ottavo anno consecutivo, le temperature medie delle superfici oceaniche sono aumentate rispetto a quelle dell’anno precedente. Questa “febbre” delle acque, oltre a causare uno spostamento dell’areale di deposizione delle Caretta caretta nel Mar Mediterraneo verso nord-ovest (Going west: Range […] climate change), sta portando le tartarughe marine ad accoppiarsi sempre prima.

È di tre giorni fa l’avvistamento da parte di “Wildlife Sense“, organizzazione di ricerca e conservazione, di due esemplari di Caretta caretta in accoppiamento nelle acque greche antistanti l’isola di Kefalonia. Tale evento non è soltanto il primo registrato della stagione 2024 ma rappresenta un vero record, in quanto anticipa di una settimana il vecchio record stabilito lo scorso anno a fine febbraio nelle stessa zona.

Come conseguenza diretta dell’innalzamento delle temperature, l’Italia è stata interessata da un numero sempre maggiore di nidi di tartaruga marina, con l’estate 2023 che ha registrato quella che può essere definita una vera invasione per gli standard nazionali. Sono stati infatti ben 465 le deposizioni identificate nelle dieci regioni scelte dalle future mamme:

[Regole sulla condivisione dei dati raccolti da Tartapedia]

ABRUZZO (1)

  • 1 in provincia di Teramo

BASILICATA (3)

  • 3 in provincia di Potenza

CALABRIA (137)

  • 91 in provincia di Reggio Calabria
  • 22 in provincia di Catanzaro
  • 13 in provincia di Cosenza
  • 10 in provincia di Crotone
  • 1 in provincia di Vibo Valentia

CAMPANIA (54)

  • 23 in provincia di Salerno
  • 17 in provincia di Caserta
  • 4 in provincia di Napoli

EMILIA ROMAGNA (1)

  • 1 in provincia di Ravenna

LAZIO (18)

  • 14 in provincia di Latina
  • 4 in provincia di Roma

PUGLIA (47)

  • 33 in provincia di Lecce
  • 13 in provincia di Taranto
  • 1 in provincia di Bari

SARDEGNA (19)

  • 6 in provincia di Cagliari
  • 5 in provincia di Sud Sardegna
  • 4 in provincia di Nuoro
  • 4 in provincia di Sassari

SICILIA (161)

  • 67 in provincia di Siracusa
  • 34 in provincia di Agrigento (di cui 16 sull’Isola di Lampedusa)
  • 31 in provincia di Ragusa
  • 12 in provincia di Trapani
  • 8 in provincia di Catania
  • 6 in provincia di Messina
  • 3 in provincia di Palermo

TOSCANA (24)

  • 12 in provincia di Livorno
  • 4 in provincia di Grosseto
  • 4 in provincia di Lucca
  • 3 in provincia di Massa-Carrara
  • 1 in provincia di Pisa

In attesa dell’inizio della prossima stagione di nidificazione in Italia, ci teniamo a ringraziare ancora una volta tutti gli enti, le associazioni e i volontari che sono stati e saranno impegnati nella protezione dei nidi. Sperando di non dimenticare nessuno, ringraziamo tutte le Regioni interessate e (in ordine alfabetico):

  • ARPAT
  • Caretta Calabria Conservation
  • Centro Recupero Tartarughe Marine – Museo di Calimera
  • Centro Studi Cetacei
  • Cestha
  • Legambiente
  • Rete regionale per la conservazione della fauna marina – Sardegna
  • Rete Regionale Tartalazio
  • Riserva Naturale “Isola di Lampedusa”
  • Stazione Zoologica “Anton Dohrn” (progetto “CARETTAinVISTA”)
  • TAO – Turtles of the Adriatic Organization
  • tartAmare
  • WWF Italia (varie delegazioni regionali)

 

Nel caso avessimo dimenticato di inserire un ente o un’associazione, siamo a disposizione massima per integrare.

 

Credit foto in evidenza: Wildlife Sense©

Tags: accoppiamentoCaretta carettagrecianidinidificazionitartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy