• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home Allevamento tartarughe Principali patologie

Obesità nelle tartarughe

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
2 Luglio 2012
in Principali patologie, Schede
Obesità
Share on FacebookShare on Twitter

L’obesità si verifica quando viene fornita una dieta troppo ricca di calorie. Nelle tartarughe, come negli altri esseri viventi, è un problema da non sottovalutare. Infatti i cheloni, essendo racchiusi nel loro guscio, ingrassando, potrebbero comprimere e quindi danneggiare gli organi interni. Per esempio, rischiano insufficienza epatica e polmonare, riduzione della fertilità, ecc. Questo ovviamente porterebbe anche ad una diminuzione della durata della vita e a problemi di tipo cronico.

C’è però da aggiungere che nelle tartarughe giovani, l’obesità può anche manifestarsi sotto altra forma; per esempio: aumento improvviso ed eccessivo della crescita, deformazioni del guscio (piramidalizzazione), ecc

Nelle tartarughe acquatiche, l’obesità si rileva molto facilmente. Infatti basta far ritrarre gli arti e la testa alla tartaruga e verificare se fuoriesce della carne nelle aree attorno ad essi, cioè se ci sono rigonfiamenti. Un altro metodo è quello di guardare se la carne tra la testa e le zampe anteriori, cioè tra il carapace ed il piastrone anteriore, è piatta.

Pseudemys obesa

Nelle tartarughe terrestri invece, se facendo rientrare testa ed arti si nota che il guscio risulta piccolo per la tartaruga, cioè se non riesce a rientrare pienamente in esso, allora è sicuramente grassa.

Horsfieldi obesa

Per evitare che una tartaruga diventi obesa, oltre a seguire un’alimentazione bilanciata, bisogna fornirle un habitat quanto più ampio possibile, in modo da poter consumare più facilmente le calorie ed i grassi assunti.

Come calcolare il peso ideale di una Terrestre Mediterranea

Fino a poco tempo fa si utilizzava calcolare il peso ideale di una tartaruga, appartenente alla specie Testudo hermanni o Testudo graeca, attraverso la Scala di Jackson. Ora i veterinari preferiscono utilizzare la Scala di Adrian Hailey, che è utilizzabile per le stesse specie della Scala di Jackson e in più anche per la Testudo marginata.

The photos were found online!

© Copyright – Tartapedia
RIPRODUZIONE CONSENTITA SOLO IN PARTE E SOLO SE ACCOMPAGNATA DA LINK ALLA FONTE
NON E’ CONSENTITA ALTERAZIONE DEL TESTO ORIGINALE 

Tags: Malattie Tartarughe

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy