• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Occupa uno stabile insieme alle sue tartarughe e ai suoi topi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Ottobre 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Un senzatetto è stato sgomberato da uno storico stabile medievale, che aveva abusivamente occupato nel centro di Viterbo, grazie all’intervento della Polizia e dei Vigili del Fuoco. Il sindaco Leonardo Michelini aveva provato ad evitare l’intervento delle forze dell’ordine e quindi l’allontanamento forzato, ma il clochard non aveva rispettato l’ordinanza comunale di sgombero.

La segnalazione dell’occupazione era arrivata con la denuncia dei vicini, i quali percepivano da qualche giorno cattivi odori. All’interno dei locali sono stati trovati escrementi animali ed umani e macchie di urina in più punti, ma ancor più clamoroso è stato il ritrovamento di una vera e propria colonia di topi che l’uomo allevava in alcune gabbie.

I roditori però, non erano gli unici animali che il senza fissa dimora curava; infatti, in due contenitori erano ubicate alcune tartarughe terrestri, ovviamente detenute senza i necessari documenti CITES, e quasi una decina di tartarughe acquatiche americane appartenenti alla specie “Trachemys scripta” tenute in contenitori di polistirolo con acqua putrida.

Gli animali sono stati sequestrati e all’immobile sono state sbarrate tutte le vie di accesso poichè, oltre a mancare le minime condizioni igienico-sanitarie, la struttura mostra evidenti segni di cedimento. L’uomo invece, è stato affidato ai servizi sociali che si prenderanno cura di lui, presso un’apposita struttura.

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy