• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre 1000 tartarughe marine liberate per il compleanno reale

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
28 Luglio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 26 luglio, presso la base navale di Sattahip nella provincia di Chonburi, centinaia di scolari ed ufficiali navali thailandesi hanno liberato 1066 tartarughe marine durante una cerimonia per il compleanno del nuovo re Maha Vajiralongkorn, che oggi venerdi 28 luglio ha compiuto 65 anni.

Le tartarughe marine sono viste come simbolo della longevità e secondo molti buddhisti liberare animali come tartarughe ed uccelli permette di ricevere un buon karma. La cerimonia dunque, secondo le credenze, è destinata a portare fortuna e lunga vita al nuovo re; come conferma anche Eagarat Promlumpug, un ufficiale che aiuta a gestire il programma di conservazione delle tartarughe della Reale Marina.

Anche il numero delle tartarughe non è casuale, infatti con il ’66’, un anno più dell’età del re, viene rappresentato il desiderio di longevità. Ovviamente le centinaia di tartarughe liberate provengono dal centro di recupero che protegge le uova fino alla schiusa e successivamente nutre i piccoli rettili prima di liberarli nel golfo della Thailandia.

Anche se molto criticata la monarchia in Thailandia a causa della censura dei media e della detenzione dei diffamatori, i compleanni reali si svolgono sempre con una certa frenesia e con cerimonie religiose dove la monarchia è vista come il pilastro dell’autorità morale. Con eventi come questo, che sono comunque molto legati a credenze popolari, si riesce però anche ad essere di grande aiuto per la conservazione della specie minacciate.

 

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy