• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre 80 tartarughe trovate morte in una trappola per granchi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Giugno 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Erano circa le 11:30 quando il telefono degli ambientalisti Steve e Susan Ahern ha squillato per avvisare del triste ritrovamento, fatto da un passante, di una settantina di tartarughe morte della spiaggia antistante l’11th Street a Sea Isle City (New Jersey).

Il bilancio delle vittime purtroppo, è stato peggiore di quanto comunicato nella chiamata: c’erano 82 esemplari di “Malaclemys terrapin” senza vita, con abbandonata appena li accanto una trappola per granchi. La scena ha devastato gli Ahern, che hanno dedicato i rispettivi anni di pensionamento a far si che questa specie avesse più luoghi per nidificare ma soprattutto avesse “percorsi sicuri”.

«Queste tartarughe lasciano le paludi , in cerca di un luogo adatto per nidificare, attraversando anche le strade cittadine. Infatti una delle cause principali della loro morte è l’investimento da parte dei veicoli, ma subito dopo ci sono proprio gli annegamenti nelle trappole» ha detto Steve.

La morte di queste terrapins si poteva evitare, visto che per legge le trappole per granchi dovrebbero essere dotate di un aggeggio che non permetta alle tartarughe di entrarci.

La divisione del New Jersey dell’agenzia “Fish and Wildlife Service” del Dipartimento degli Interni degli USA ha avviato un’indagine per risalire al responsabile di tale tragedia, anche se sarà molto difficile dato che la trappola non riportava nemmeno il codice identificativo.

 

Ultimi articoli

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy