• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre cento tartarughe intercettate al confine Canada-USA

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
8 Gennaio 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

La CBC (Canadian Broadcasting Corporation), servizio pubblico radiotelevisivo canadese, ha reso noti i dati forniti dalla CBSA (Canada Border Services Agency) sui tentativi di contrabbando di tartarughe scoperti al confine tra  Windsor e Detroit (Michigan, USA).

Dal 2014 ad oggi sono stati ben 117 gli esemplari, sia acquatici che non, confiscati alla frontiera con gli Stati Uniti. Il caso più eclatante degli ultimi anni è quello che ha coinvolto il 27enne Kai Xu, un cinese naturalizzato canadese che è stato condannato a 57 mesi di reclusione per aver cercato di portare in Canada senza permesso (con destinazione finale la Cina, ove valgono molto di più) 51 tartarughe, nascondendole nei pantaloni: 41 legate alle sue gambe e le restanti dieci nella zona pubica.

Il giovane, in quell’occasione, ringraziò anche gli agenti “per aver fermato la mia avidità ed ignoranza“, giustificando in qualche modo il reato poichè il denaro sarebbe servito a pagare un semestre al college universitario di Waterloo, ove era iscritto alla facoltà di ingegneria.

«L’importazione di animali esotici preoccupa molto poichè le specie alloctone possono agire da veicolo per varie malattie, che potrebbero rivelarsi dannose per la nostra fauna, minacciando così anche la conservazione delle specie» ha affermato Tim Armaly, portavoce della CBSA. Nel caso di Xu, gli agenti di frontiera sequestrarono diverse specie nordamericane, tra cui “Malaclemys terrapin“, “Trachemys scripta elegans” e “Terrapene carolina carolina“.

«In alcune specie, il bracconaggio finalizzato alla vendita per scopi alimentari e per l’allevamento privato ha effettivamente decimato le popolazioni e per questo anche gli ambientalisti sono particolarmente preoccupati per la riduzione del numero di alcune specie, come per esempio delle “Glyptemys insculpta” e delle “Apalone spinifera”» ha dichiarato Sue Carstairs, direttore medico dell’Ontario Turtle Conservation Centre, ospedale per tartarughe con sede a Peterborough.

Il governo canadese, come ricorda Carstairs, ha bandito nel 2017 la caccia alle tartarughe azzannatrici (Chelydra serpentina) e, contemporaneamente, la consapevolezza del rischio estinzione nell’habitat naturale sta aumentando sempre piu, tanto che il consumo di questa carne è in netta diminuzione.

 

Ultimi articoli

Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

23 Maggio 2025
Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

22 Maggio 2025
Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

22 Maggio 2025
La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

21 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy