• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre cinquanta tartarughe sbucano all’improvviso a Pezza Filippa (RG)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Agosto 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Non c’è due senza tre!!!

Questa volta, ad essere in piena sintonia con l’antico proverbio, sono state le nascite di tartarughe marine avvenute in Sicilia da nidificazioni in precedenza non identificate.

Purtroppo però, a differenza delle prime due verificatesi a Scoglitti (RG) e ad Eloro Pizzuta (SR) in cui centinaia di piccole Caretta caretta hanno raggiunto il mare sotto l’occhio vigile di alcuni presenti, le tartarughe nate stanotte sulla spiaggia tra Donnalucata e Pezza Filippa (due frazioni di Scicli, Ragusa) non sono riuscite a raggiungere facilmente il mare.

Infatti, il percorso di alcune di loro è stato ostacolato dai frangiflutti che hanno favorito l’azione predatoria dei gabbiani. La presenza in spiaggia degli hatchlings è stata notata soltanto quando una parte di esse ha cominciato a dirigersi in direzione opposta al mare, attratta dalle luce artificiali provenienti da alcune abitazioni adiacenti l’arenile.

Grazie all’azione di due giovani, aiutati da una coppia di sessantenni, cinquanta tartarughe sono state tratte in salvo e rilasciate sul bagnasciuga alle prime luci dell’alba. Successivamente, la camera d’incubazione è stata messa in sicurezza dalla biologa marina Oleana Olga Prato, attivista del progetto “Life EuroTurtles“, con la speranza che stasera nascono altre piccole Caretta caretta.

 

Tags: CarettadeposizionenidoragusaschiusaSiciliatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy