• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Partono i “I Weekend della Scienza” al Parco Natura Viva di Bussolengo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Aprile 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 9 Aprile alle ore 10.30 sarà inaugurato l’evento “I Weekend della Scienza” che comprenderà sei appuntamenti fino al 9 Settembre nel Parco Natura Viva di Bussolengo (VR).

Gli incontri avranno come tema principale le cause della scomparsa delle varie specie animali e vegetali, senza però soffermarsi sulle cause “comuni” ma considerando anche gli effetti dannosi delle specie invasive presenti nel territorio italiano. Un esempio molto diffuso è quello delle tartarughe acquatiche americane “Trachemys scripta” che vengono continuamente abbandonate nei corsi d’acqua.

«Spesso dimentichiamo di considerare le specie aliene invasive. Non si tratta di marziani, ma di piante e animali che vengono traslocati dal loro luogo di origine e trovano grande fortuna in altre regioni, invadendole e soppiantando le specie autoctone. Gli spostamenti umani, i commerci e il turismo non sempre hanno tenuto conto del proprio impatto ambientale e così, in Italia ci troviamo a dover fare i conti con la presenza di circa 2.700 specie invasive alloctone. Ne facciamo le spese anche noi, ad esempio con la zanzare tigre, che tra qualche settimana ricomincerà a tormentare le nostre giornate all’aperto» ha affermato Telmo Pievani, professore di Filosofia delle Scienze Biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova.

inseguendo tartarughe e testuggini

Il professor Pievani alle 11.00 circa farà un breve intervento dal titolo “Inseguendo tartarughe e testuggini, occhio agli alieni: l’invasione delle specie alloctone introdotte dall’uomo nei nostri ambienti“, mentre alle 11.45 sarà Sauro Pari, Presidente Fondazione Cetacea e dell’Ospedale delle Tartarughe marine di Riccione a parlare dell’anno nero per le tartarughe del Mediterraneo.

Si proseguirà con l’aperitivo offerto a tutti i presenti.

Questo primo appuntamento sarà gratuitamente aperto a tutti mentre per i successivi sarà necessario prenotarsi sul sito parconaturaviva.it

weekend della scienza locandina

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy