• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Per la prima volta in Inghilterra in mostra tartarughe rare

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
15 Marzo 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Quattro tartarughe ad alto rischio di estinzione, dopo essere state salvate dai contrabbandieri, sono andate mostrate in Inghilterra per la prima volta. Le testuggini di Angonoka (Astrochelys yniphora) sono state inviate nel 2012 al Chester Zoo, dopo essere state confiscate nel 2009 alla dogana di Hong Kong. Le quattro tartarughe fanno parte delle 13 bracconate nel loro habitat naturale, il Madagascar.

Questi rettili, classificati a rischio critico di estinzione dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), sono molto ricercati dato l’alto valore del loro pregiato carapace, particolare per la colorazione nera e dorata. Il mercato nero non ha fatto altro che portare le tartarughe sulla soglia dell’estinzione facendo così aumentare di conseguenza il prezzo dei loro carapaci.

Si è stimato che ne rimangano solamente circa 500 esemplari e ciò porta l’Astrochelys yniphora ad essere uno degli animali più rari del mondo. Il Dr. Gerardo Garcia, responsabile dei piccoli vertebrati e degli invertebrati al Chester Zoo, ha detto che le testuggini di Angonoka sono un’icona proprio per il loro stupendo carapace, ma la specie è sotto un’incredibile pressione per evitare che si estingua.

Il Dr. Garcia continua dicendo che c’è un’alta probabilità che questa specie si estingua a causa del commercio illegale e che la maggior parte di questi animali bracconati sono venduti nel Sud-est asiatico. L’unico posto nel mondo nel quale vive la testuggine di Angonoka è una piccola zona di sabbia, rocce e bambù nel Nord-Ovest del Madagascar ed è stata completamente trasformata in una riserva naturale per garantire protezione a questi animali.

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy