• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Perth: 60 uova fertili della rara tartaruga australiana

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
28 Aprile 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Unico e di grande rilevanza è il programma che si sta svolgendo dietro le quinte dello Zoo di Perth. I suoi custodi infatti, stanno attualmente dedicandosi all’allevamento della tartaruga palustre australiana (Pseudemydura umbrina), specie molto a rischio.

Lo direzione dello zoo ha annunciato, con entusiasmo, la presenza di circa 60 uova fertili che dovranno schiudersi entro la fine di maggio. Il controllo sulle uova e sui nuovi piccoli nati è sempre costante ed una volta che l’hatchling romperà il guscio sarà controllato, monitorato e saranno raccolti i dati come la misura e le dimensioni, per poi essere registrato grazie all’utilizzo di una marcatura speciale che permettere ai custodi di identificare ogni singolo esemplare.

Le piccole tartarughe vengono seguite e osservate con pazienza fino dalla loro prima volta in acqua, dove i custodi si accertano delle loro abilità di nuoto.

 

La “Pseudemydura umbrina” è il rettile maggiormente a rischio in Australia, ma dal 1989 lo Zoo di Perth ha collaborato al rilascio di più di 600 esemplari nelle riserve protette, evitando così la completa scomparsa della specie ed ora in natura sembra gradualmente crescere il suo numero.

Le nuove piccole ancora in attesa di schiudersi potranno lasciare lo zoo e ritornare nel loro habitat solo dopo tre anni, ciò per garantire una maggiore sopravvivenza agli esemplari.

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy