• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Piccola Chelonia mydas completamente bianca rinvenuta lunga la costa brasiliana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Giugno 2022
in News, News dal mondo
Piccola Chelonia mydas completamente bianca rinvenuta lunga la costa brasiliana
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso mercoledì 8 giugno, nelle acque antistanti Praia do Leão nell’arcipelago Fernando de Noronha (Brasile), è stata filmata una piccola Chelonia mydas completamente bianca.

Non è la prima volta che su queste isole vengono rinvenuti esemplari baby leucistici; nel 2015 infatti, ne furono recuperati due che attualmente vivono ancora in due diverse strutture della “Fundação Projeto Tamar“, una a Aracaju e l’altra a Praia do Forte.

Questa volta però, si è preferito rimettere in mare l’hatchlings e far fare alla natura il suo corso. «Su mille cuccioli, uno o massimo due raggiungono l’età adulta. La difficoltà per un individuo in questa condizione di raggiungere l’età adulta è molto maggiore”, ha riferito Rafaely Ventura, coordinatore della fondazione brasiliana.

Le tartarughe caratterizzate da questa anomalia genetica della pigmentazione, diversa dall’albinismo, sono molto esposte ai predatori ma, come ha già dimostrato la natura, nulla è già definito.

 

 

Fonte: g1.globo.com

Tags: BrasileChelonia mydashatchlingtartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy