• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Piccola tartaruga d’acqua dolce blocca un intero aeroporto ad est di Tokyo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Ottobre 2021
in News, News dal mondo
Piccola tartaruga d’acqua dolce blocca un intero aeroporto ad est di Tokyo
Share on FacebookShare on Twitter

Può una piccola ed indifesa testuggine palustre fermare un aereo? Beh, sembrerebbe una domanda dalla risposta scontata ma in realtà ciò che può apparire irrealizzabile, si è verificato lo scorso 24 settembre al “Narita International Airport” in Giappone.

Erano circa le 11:35 quando un pilota in procinto di decollare dalla pista A del suddetto aeroporto ha informato la sala operativa della presenza dell’animale. Per garantire la sicurezza dei voli ed effettuare i dovuti controlli, la pista è stata chiusa per dodici minuti, causando così il ritardo nella partenza di ben cinque aerei.

L’amministrazione dell’aeroporto ha fatto sapere che la Trachemys scripta elegans misurava circa 30 centimetri di lunghezza, per oltre due kg di peso ed è molto probabile provenisse dal laghetto distante meno di cento metri, ove vivono diversi esemplari appartenenti a specie alloctone.

Uno dei cinque aerei bloccati era di proprietà della “All Nippon Airways” (ANA), compagnia nota per la decorazione dei veicoli su cui compaiono proprio delle tartarughe e che ha così commentato l’evento: «Alle Hawaii (unica tratta servito dall’Airbus A380), le tartarughe marine sono viste come porta fortuna, e speriamo che questa tartaruga che è venuta a vedere il volo segnali un futuro luminoso».

Tags: giapponetartarugatartaruga acquaticatestuggineTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy