• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Piccola tartaruga marina recuperata con un pallone nell’ano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Marzo 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi anni è diventata una vera tendenza quella di usare il cielo come palcoscenico per il lancio di palloni ad elio (di varie forme a seconda dell’evento) o delle sempre più diffuse lanterne cinesi.

Purtroppo non sempre si riflette sul fatto che tutto ciò che sale, prima o poi ritorna giù, creando così non pochi danni agli animali, soprattutto quando la caduta dal cielo ha come base d’atterraggio il mare.

È proprio di questi giorni la notizia di una piccola Caretta caretta recuperata in Salento con un palloncino che le fuoriusciva dalla cloaca, con ancora il filo legato.

La denuncia è stata fatta dall’associazione “Marevivo Onlus“, che già da tre mesi porta avanti la campagna #StopAlVoloDeiPalloncini. Questa volta la tartaruga è stata fortunata e dal Centro Recupero Fauna Selvatica del Museo di Calimera (LE), dove è ricoverata, trapela ottimismo su un suo prossimo ritorno in mare. Disgraziatamente non sempre è così e spesso bisogna intervenire chirurgicamente e sperare che i danni non siano tali da compromettere la vita del povero esemplare.

 

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy