• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Piccola tartaruga ricoperta di catrame abbandonata a Bari

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Dicembre 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La signora Antonella C., mentre passeggiava a Bari in via Alfredo Giovine, ha avvistato un piccolo esemplare di tartaruga marina immobile sulla spiaggia sottostante il lungomare. Come si legge nel comunicato stampa del Centro Recupero Tartarughe Marine del WWF di Molfetta, la “Caretta caretta” era completamente ricoperta di catrame ma per fortuna ancora in vita.

Ad avvisare il personale del CRTM del ritrovamento, è stata la Capitaneria di Porto di Bari prontamente chiamata dalla signora Antonella. Il piccolo rettile è stato battezzato col nome di “Péce“, prendendo spunto proprio dallo stato in cui è stato trovato.

Quanto prima verrà trasferito presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’UniBa di Valenzano (BA) per ricevere le necessarie cure per rimettersi in forma e tornare in mare.

Nel frattempo si sta indagando per capire chi abbia portato li la tartaruga, poichè non c’era alcuna traccia di catrame nei dintorni ed inoltre difficilmente avrebbe potuto raggiungere da sola quel punto della spiaggia.

 

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy