• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Primo nido a Lampedusa e diversi tentativi di nidificazione nel messinese

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Giugno 2022
in News
Primo nido a Lampedusa e diversi tentativi di nidificazione nel messinese
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione di nidificazione 2022 delle tartarughe marine è partita in ritardo in tutto il Mediterraneo ma in queste prime settimane sembra che la Sicilia abbia un passo in più rispetto alle altre regioni.

Dopo il primo nido italiano rinvenuto a Linosa lo scorso 4 giugno, ieri mattina è stata individuata la quarta deposizione siciliana a Lampedusa e una traccia di escursione in provincia di Messina.

Sulla più grande delle isole Pelagie il nido è stato deposto sulla spiaggia attrezzata della Guitgia, tra gli ombrelloni e le sdraio dei bagnanti. L’area è stata recitata e messa in sicurezza del personale dell’Ente Gestore della Riserva Naturale e dai volontari di Legambiente, i quali sorveglieranno l’arenile fino alla schiusa delle uova prevista tra circa due mesi.

Nel messinese invece, mamma tartaruga non si è ancora decisa a deporre. Tra giovedì notte e venerdì era stata individuata una prima traccia di escursione, che però non nascondeva alcun nido. Nella tarda serata di ieri poi, la biologa marina Oleana Olga Prato (operatrice del “Progetto Tartarughe WWF Italia”), insieme ai volontari Luca Tripi e Luca Bonaccorsi, hanno visto la grossa Caretta caretta risalire dal mare per provare finalmente a depositare le proprie uova.

Peccato però che la tartaruga abbia “sbagliato strada” finendo incastrata sugli scogli e soltanto il tempestivo intervento dei tre lì presenti ha evitato il peggio. Stamani ancora un’altra traccia rinvenuta ma nulla da fare, anche questa si è rivelata essere soltanto una “passeggiata” sulla sabbia.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CarettadeposizionelampedusanidificazioneSiciliatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

14 Luglio 2025
Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy