• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Primo nido catanese di tartaruga marina rinvenuto nell’Oasi del Simeto

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Luglio 2022
in News
Primo nido catanese di tartaruga marina rinvenuto nell’Oasi del Simeto
Share on FacebookShare on Twitter

Erano già diversi giorni che poco a largo del litorale che collega la provincia di Catania e quella di Siracusa erano state avvistate delle grosse tartarughe. A seguito anche di una traccia di risalita esplorativa, è stato intensificato il monitoraggio da parte dei volontari dei WWF lungo gli oltre dieci chilometri di costa che separano Agnone Bagni (SR) dalla Playa di Catania.

Andrea Zappalà, Stefania Di Grazia e Gabriele D’Antoni con esperienza hanno individuato una vecchia body pit oramai poco visibile sulla sabbia. La segnalazione, correlata di foto e video, è stata inviata alla biologa marina Oleana Prato, operatrice del “Progetto Tartarughe WWF Italia”, la quale ha prima confermato a distanza e poi si è recata sul posto trovando le uova.

Dopo la deposizione rinvenuta a Lampedusa qualche giorno fa, la quarta per quest’isola, e a seguito della messa in sicurezza del primo nido catanese dell’anno, la regione Sicilia sale a diciassette nidificazioni confermate.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CarettaCataniadeposizionenidificazionenidoSiciliatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy