• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Primo nido di tartaruga marina nel Golfo di Napoli: mamma Caretta depone sulla spiaggia nera di Torre del Greco (NA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Agosto 2023
in News
Primo nido di tartaruga marina nel Golfo di Napoli: mamma Caretta depone sulla spiaggia nera di Torre del Greco (NA)
Share on FacebookShare on Twitter

Nella tarda serata di lunedì 7 agosto, una tartaruga marina appartenente alla specie Caretta caretta ha inaspettatamente scelto la spiaggia del litorale di Torre del Greco (NA) per deporre le proprie uova. Un evento molto raro per il Golfo di Napoli, scelto per la prima volta quest’anno e poche altre volte nella recente storia documentata, probabilmente anche per la scarsa presenza di arenili idonei alla nidificazione.

Il rettile ha scavato la camera d’incubazione all’interno dello stabilimento balneare “Lido del Sole”, sotto gli occhi attenti e increduli dei pochi presenti. Immediatamente è stato segnalato il lieto evento agli organi competenti, i quali accorsi sul posto hanno recintato l’area in attesa dell’intervento degli esperti del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA).

Alle primissime ore del mattino seguente, la biologa Marianna Farina, borsista della SZN di Napoli, ha effettuato l’ispezione della traccia lasciata dalla futura mamma e ha poi ritenuto opportuno effettuare la traslocazione delle uova in una posizione più idonea, dunque ad una distanza maggiore dalla battigia.

Il nuovo nido è stato ricreato sullo stesso arenile a soli trecento metri più a sud, all’interno dello stabilimento balneare “Lido Miramare”. Qui l’incubazione delle uova durerà circa 50/60 giorni, con una previsione di schiusa che potrebbe però prorogarsi anche fino a metà ottobre, a causa delle temperature sempre più basse con l’avvicinarsi dell’autunno.

Tags: CampaniaCarettadeposizionenapolinidificazionenidotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy