• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Purtroppo non ci sarà alcuna schiusa dal secondo nido della storia nelle Marche: le uova sono ammuffite

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Luglio 2024
in News
Purtroppo non ci sarà alcuna schiusa dal secondo nido della storia nelle Marche: le uova sono ammuffite
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 15 giugno, a seguito della visione di un video caricato sul social network Facebook, gli organi competenti del nord Adriatico hanno scoperto che qualche giorno prima una tartaruga marina aveva deposto le sue uova sulla spiaggia di Cupra Marittima (AP). Localizzata la posizione esatta, nonostante il nido fosse a pochi metri dalla battigia, non era stato possibile effettuare la traslocazione delle uova poiché, come si legge nelle Linee Guida dell’ISPRA, passate le 24 ore è molto probabile che venga compromessa l’incubazione.

Si è dunque atteso il 15 luglio, cioè 30 giorni dopo l’identificazione del nido, per tentare di traslocare le uova ma purtroppo, aperta la camera d’incubazione, l’amarezza è stata grande. La Dr.ssa Chiara Roncari, coadiuvata dal personale autorizzato di “Fondazione Cetacea”, ha rilevato durante la speratura che nessuna delle 67 uova deposte era vitale.

L’umidità causata dalla vicinanza alla battigia ha sicuramente inciso sul fallimento dell’incubazione ma probabilmente da questo nido non sarebbe comunque nata alcuna tartaruga poichè sono state rinvenute uova malformate o rotte probabilmente proprio durante la deposizione, il che potrebbe voler dire che la femmina nidificante era giovane ed inesperta.

L’unico precedente caso di nidificazione individuata nella regione Marche risale al 30 luglio 2019 sulla spiaggia di Baia Flaminia a Pesaro (PU). In quell’occasione, su un totale di 69 uova, 19 risultarono non feconde, 12 pipped e 38 hatchlings furono rilasciati in mare dopo un intervento d’urgenza a seguito di un’improvvisa potente e violenta mareggiata che aveva allagato completamente il sito dopo 66 giorni d’incubazione.

Tags: Caretta carettaMarchenidotartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy