• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Quasi 50 testuggini in via d’estinzione inviate in Senegal dal Principe di Monaco, per tentare di salvare la specie

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
20 Dicembre 2022
in News, News dal mondo
Quasi 50 testuggini in via d’estinzione inviate in Senegal dal Principe di Monaco, per tentare di salvare la specie
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2011, l’allora presidente del Mali Amadou Toumani Touré, decise di donare sei testuggini appartenenti alla specie Centrochelys sulcata al Principe Alberto II di Monaco, in visita nello Stato africano.

Dopo undici anni, quarantasei esemplari nati e cresciuti in cattività nella cosiddetta “Turtle Island” dell’Oceanographic Museum del Principato, sono stati donati all’African Chelonian Institute (ACI) di Ngaparou in Senegal. Le giovani testuggini, di cui le più grandi di soli otto anni d’età, hanno affrontato il lungo viaggio di oltre quattromila km all’interno di sei casse di legno appositamente forate e decorate dai figli di Alberto e della principessa Charlène.

Il trasferimento ha avuto inizio lo scorso 10 dicembre, a bordo prima di un furgone e poi di un aereo Air France partito dall’aeroporto di Parigi “Charles de Gaulle” e diretto a Dakar. Martedì 13 dicembre sono state poi trasferite presso il “Village des Tortues” di Noflaye, a circa 35 km dalla capitale senegalese, dove trascorreranno alcuni mesi per abituarsi a una vita più wild, in un habitat naturale in cui dovranno procurarsi il cibo autonomamente e imparare a scavare le proprie tane.

«Se fossi una testuggine, non chiederei mai di vivere o nascere in Africa occidentale» ha dichiarato Tomas Diagne, direttore del CIA. Le Centrochelys sulcata, endemiche della fascia sub-sahariana del Sahel, sono minacciate oltre che dai predatori naturali come iene e sciacalli, anche dal traffico internazionale e dalla distruzione del proprio habitat a causa del pascolo eccessivo.

Dunque le baby testuggini arrivate in Senegal rappresentano uno dei perni principali per rafforzare le popolazioni locali, ridotte a poche centinaia di esemplari allo stato brado. Dopo la quarantena negli appositi recinti, saranno trasferite in una riserva nel nord-ovest, il più vicino possibile al Sahel, prima di poter poi in futuro essere lasciate libere in una riserva naturale.

«La fauna africana lascia sempre l’Africa ed è molto raro che ritorni. Questo è uno di quei rari casi. Queste testuggini sono nate a Monaco da genitori nati in Africa e hanno potuto far ritorno nella loro terra, la terra dei loro antenati». È questo il modello da seguire secondo il biologo Diagne, per poter così provare a preservare le Centrochelys sulcata, terza specie terrestre più grande al mondo e specie decisamente longeva, dato che può superare i cento anni d’età.

 

Foto in evidenza: © AfricaNews SEYLLOU DIALLO/AFP

Tags: AfricaCentrochelysCentrochelys sulcatafranciamalimonacosenegaltartarugatartaruga terrestretartarughetestuggine

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy