• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Quasi 600 tartarughe “naso di porco” ritornano nel fiume Kao

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Settembre 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre 600 tartarughe acquatiche appartenenti alla specie “Carettochelys insculpta” furono trovate a gennaio scorso all’interno della valigia di un passeggero indonesiano sbarcato ad Hong Kong, da un aereo proveniente da Jakarta.

Il governo dell’Indonesia e quello di Hong Kong hanno collaborato con la “Kadoorie Farm and Botanic Garden” e con l’organizzazione “International Animal Rescue” affinchè le tartarughe venissero rimpatriate per far ritorno nel loro habitat naturale. Dopo 7 mesi, insieme ad un gruppo rappresentativo dell'”Indonesian Natural Resources and Ecosystem Conservation” e del WWF, le 599 sopravvissute sono state rilasciate nel Kao River, nella Reggenza di Boven Digoel nel sud della Papua indonesiana.

«La gente qui è entusiasta e riconoscente per il rilascio delle tartarughe “naso di porco”. Insieme alla comunità locale, siamo pronti per aiutarle ed a contrastare il contrabbando al di fuori del villaggio» ha detto un rappresentante del governo distrettuale.

Dal 2010 ad oggi, sono state oltre 35.000 le “Carettochelys insculpta” bloccate tra l’aeroporto di Jakarta e quello di Hong Kong. Poichè questi esemplari rappresentano solo una piccola fetta del commercio illegale effettivo, il numero di tartarughe contrabbandate potrebbe essere enorme e quindi costituire un’imminente minaccia per la sopravvivenza della specie.

 

Tags: bracconaggioCarettochelyshong kongindonesiainsculptarecuperotartarugheTartarughe acquatichewwf

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy